Il wayfinding, ovvero la segnaletica di percorso, è il modo in cui viene organizzato lo spazio per aiutare e indirizzare l’orientamento delle persone.
Gli spazi articolati inducono negli utenti un elevato livello di stress e d’impegno psicofisico nel decidere l’azione di movimento, sopratutto se non c’è tempo da dedicare a complessi ragionamenti.
Un buon progetto di wayfinding rende subito interpretabile il luogo, facendolo percepire come familiare anche se in realtà non lo è. Agisce come una guida silenziosa che permette all’utente di non pensare troppo portandolo a destinazione. Per questo quando ci troviamo in un luogo ove vi sia una buona segnaletica direzionale, ci sentiamo subito a nostro agio.
Il wayfinding è anche ciò che trasforma un articolato sistema di cartelli informativi in efficienza comunicativa, rendendo il messaggio facile da fruire, completo, leggibile, inequivocabile e non invasivo.
Richiedi un preventivo gratuito!