
Nel 1989 Pisa ebbe l’onore di accogliere Keith Haring, famoso pittore e writer statunitense.
L’artista, affascinato dall’energia della città, decise di realizzare un magnifico murale.
Sebbene Keith Haring non avesse mai dato un titolo ad una sua opera, in un’intervista si fece sfuggire una frase:
“Nemmeno questo dipinto ne ha uno, ma se dovesse avere un titolo sarebbe qualcosa come Tuttomondo!”.
Fu così che nacque Tuttomondo.
Per diffondere la notizia della realizzazione del dipinto, Pubblidea, la nostra agenzia pubblicitaria, collaborò pubblicizzando l’evento “L’Arte in Diretta”.

Sebbene l’artista avesse poco tempo, riuscì nell’intento e tra il 14 e il 20 Giugno, in una magica e calda estate lo realizzò.
L’evento incuriosì e al contempo suscitò emozione perché l’arte tocca l’anima e crea relazione.
Haring ha vissuto quei giorni con entusiasmo, trasportato dal calore, l’amore per il cibo italiano e il desiderio di lasciare un messaggio importante.
Tuttomondo, dipinta sul muro esterno della Chiesa di Sant’Antonio, è un inno alla vita.
Il murale a differenza dei graffiti di Haring destinati a scomparire, è un’opera permanente.
Evidenzia il forte legame tra l’uomo e la natura e ritrae 30 figure dinamiche dipinte con l’intento di rappresentare la pace, l’armonia del Mondo.
L’opera, il significato di pace, di uguaglianza rimarranno impressi in quelle mura e nel cuore di tutti noi.
La vita, come testimonia l’artista è fatta di contraddizioni, di legami, di attimi e di persone.
Grazie Keith per averci regalato un’opera ma soprattutto grazie per averci insegnato a vivere a 360° andando oltre l’effimera apparenza.
Pubblidea da sempre sostiene l’arte.
Abbiamo visitato con piacere la mostra dedicata alla vita dell’artista e alle sue opere che si tiene nella sede del Palazzo Blu, di Pisa.